Questa funzione permette di assegnare un contatore (o numerazione automatica) ad ognuno dei tipi di documenti od oggetti utilizzati e gestire i moduli del software.

SEEINFO Questa videata non è l'unica in cui viene parametrizzato questo tipo di assegnazione. Effettivamente, alcuni contatori sono definiti direttamente sulle schede di base del software. Si troverà il dettaglio delle assegnazioni specifiche inunallegato tecnico.

Si noti che è possibile effettuare l'assegnazione dei contatori per società e/o legislazione. Tecnicamente, l'algoritmo utilizzato è il seguente:

  • se la società è definita nel contesto di numerazione (vale a dire se la variabile GSOCIETE è alimentata) ed esiste un contatore specifico a questa società, viene utilizzato questo contatore.
  • se la società è definita, ma non esiste un contatore specifico per la società, si assume il contatore associato alla legislazione della società se esiste.
  • se non vi sono società definite ma è definita una legislazione corrente (attraverso la variabile GCURLEG che viene alimentata senza che la variabile GSOCIETE lo sia), si assume il contatore associato alla legislazione corrispondente se esiste.
  • Di default, se non si applica nessuna delle altre regole, si assume il contatore definito senza società né legislazione.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Dopo aver selezionato il modulo funzionale nella lista di selezione, il riquadro viene alimentato con l'elenco dei documenti/oggetti per i quali è possibile assegnare un contatore.

Per ognuno dei documenti o oggetti, occorre indicare il riferimento del contatore da utilizzare. Un flag permette inoltre di precisare se si autorizza o meno l'inserimento manuale del numero.

SEEINFO Per gli oggetti del modulo Cespiti, questo flag non è significativo; il carattere facoltativo, obbligatorio o vietato dell'attribuzione automatica dei contatori viene gestito dai parametri generali del capitolo AAS indicati qui in basso. La definizione e l'assegnazione di un contatore quindi non sono, in questo caso, delle condizioni sufficienti affinché venga effettivamente utilizzato un contatore alla creazione dell'oggetto considerato; è infatti necessario che il suo utilizzo sia precisato attraverso il parametro corrispondente.

Riferimento

Parametro 

Bene contabile

AASAUTNUM

Spesa

LOFAUTNUM

Codice a barre

BACAUTNUM

Piano di produzione

PPLAUTNUM

Elemento fisico

PHYAUTNUM

Contratto locazione

LEAAUTNUM

Sovvenzione

GRTAUTNUM

Contratto di concessione

CCNAUTNUM

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Assegnazione di contatori

  • Modulo (campo MODULE)

Questo menù a tendina permette di selezionare il modulo contenente i contatori da assegnare.
SEEINFO Se è presente una società nel campo 'Società', i contatori indicati per il modulo saranno validi per questa società.

 

 

Riquadro

  • N° (campo NODOC)

 

  • Tipo documento (campo DOCINT)

Questo campo definisce il tipo di documento da numerare.

Codice del contatore assegnato al documento precisato nella colonna precedente.

  • Manuale (campo MANCOU)

Quando questo flag è posizionato a Si, anche l'inserimento manuale del numero del documento è autorizzato, poiché il contatore interviene solo quando non si inserisce il numero.
SEEWARNINGNon sempre questo campo è accessibile e può essere forzato a No quando non è possibile l'inserimento manuale del numero di movimento (generalmente per i documenti interni la cui numerazione rischia di non dipendere da vincoli esterni).
La parametrizzazione di questo campo non è significativa:

  • durante l'import dei documenti di tipo Ordine di produzione: difatti, quando il numero dell'OP è presente nel file importato, questo numero viene sistematicamente preso in considerazione anche se questo flag ha il valore "No",
  • per i contatori del modulo Cespiti: l'attribuzione manuale e/o automatica della numerazione è gestita, in modo indipendente per ogni oggetto, da un parametro generale.
    SEEREFERTTO Fare riferimento alla documentazione sulla funzione
    Assegnazione dei contatoripermaggiori dettagli.

Chiudi

 

Bottoni specifici

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione